AI goes to Umbria
Il corso sul potere dell’AI
in comunicazione che
non accade a Milano, ma in Umbria.
Impara gli strumenti più aggiornati
per creare contenuti in autonomia
e migliorare il tuo lavoro.
LOCATION
Via Onorio di Bartolemeo
06034 Verchiano PG
DURATA
3 giorni in presenza
23| 24| 25 maggio 2025
La location del progetto
Le lezioni in presenza si svolgeranno nel cuore dell’Umbria, in un luogo inaspettato: la TENUTA DEI CARBONARI.
Situata a Verchiano a 30 minuti da Foligno (PG), la tenuta è un luogo magico immerso nel verde delle colline umbre, circondato da un magico scenario naturale, lontano dai rumori e dai ritmi frenetici della città.



Il soggiorno
Possibiltà di alloggiare direttamente nella struttura prenotando il pernottamento e servizio di ristorazione serale non inclusi nel pacchetto.



Presentazione del Corso
AI goes to Umbria
Inizia un’avventura che ti porterà a scoprire il mondo della comunicazione, con un twist speciale: l’uso dell’intelligenza artificiale. In una location inaspettata: una tenuta immersa nella natura umbra.
Da un lato, affronteremo strategie per comunicare al meglio e farti crescere. Dall’altro lato, vedremo come l’AI può far emergere e potenziare il tuo talento e il tuo pensiero critico.
Con un mix di teoria e pratica, impareremo a padroneggiare l’AI e capiremo come usarla al meglio per creare, innovare e rimanere al passo con i tempi.
Dai il via al viaggio che trasformerà il tuo business.
A chi si rivolge
– ai professionisti del settore di comunicazione o freelance
– alle aziende (o impegnate direttamente nella comunicazione o che collaborano strettamente con agenzie o che abbiano team di comunicazione interni.)
Obiettivi
– offrire un’opportunità di aggiornamento professionale
– acquisire un toolkit per creare contenuti in autonomia grazie all’uso dell’AI
– comprendere i temi che saranno le future sfide del lavoro di domani
Cosa saprai fare alla fine del corso
Basi per creare una strategia:
- individuare il target;
- definire un obiettivo;
- analizzare i competitor;
- creare un messaggio chiaro in base ai valori dell’azienda;
- creare una content strategy e capire come applicarla sui: social, digital.
Comprendere le basi dell’AI:
- focus sull’ AI Generativa, modelli LLM e Diffusion, Prompt Design, MidJourney, Stable Diffusion, ChatGPT Plus e Code interprete;
- scrittura copy prompt
Chi siamo

+

Scrambled Heads è un studio che propone idee creative di business, con una prospettiva end-to-end.
L’obiettivo è fornire ai clienti soluzioni su misura, dalla definizione di progetti di comunicazione,
alla loro implementazione, fino alla finalizzazione di output altamente scalabili.
Sito: www.scrambledheads.it
Competenze
Strategy: Brand & Comunication, Digital
Creativity: Brand Identity, Art & Creative Direction, Advertising ATL/ BTL, Social & Digital, Influencer Marketing, Podcast
Linkfloyd è un’agenzia di marketing e comunicazione che fornisce attività promozionali d’impatto e proattive.
La sua esperienza si situa a cavallo tra AI, Marketing, Comunicazione, Formazione, Media ed Editoria online e offline.
Sito: www.linkfloyd.ch
Competenze
• Consulenza Digital Marketing (Strategie, SEO, Ads, CRO e calcolo del ROI, Content e Influencer Marketing) e Implementazione AI generative in azienda.
• Formazione AI e Digital Marketing (Personal Branding, Ricollocamento Professionale, Corsi base o avanzati in Azienda)
• Sviluppo Siti Web, App, E-Commerce, Filtri AR, Gestionali, Software e Soluzioni AI Coordinamento, Buying ed Esecuzione Marketing Integrato e Phygital (Online+Offline)
Il team
Gli organizzatori e i docenti
Dettagli del Corso
AI goes to Umbria: l’AI in comunicazione
Durata del corso
Il Corso “AI goes to Umbria: l’AI in comunicazione” della durata di 3 giorni è composto da 20 ore di lezione, on-site training e project work.
Frequenza
Modalità in presenza
20 ORE DI LABORATORIO IN PRESENZA A MAGGIO
Venerdì 23/05/2025 dalle 14 alle 18
Sabato 24/05/2025 dalle 09 alle 13 | dalle 14 alle 18
Domenica 25/05/2025 dalle 09 alle 13 | dalle 14 alle 18
Il programma del corso
VENERDÌ
STRATEGIA + PROGETTAZIONE
Dalle 14 alle 18
– Posizionamento: strategia, target, obiettivo, competitor, definizione dell’identità aziendale (valori, scopo e messaggio: definizione del point of difference) content strategy e campi di applicazione: social, digital e non solo.
– Chi si occupa di cosa e su quali canali: individuare le competenze.
– Content strategy, digital e social.
– Tool da avere per migliorare e incrementare con l’aiuto dell’AI.
SABATO
Dalle 09 alle 13
– Basi di Intelligenza Artificiale.
– Focus su AI Generativa e modelli LLM e Diffusion.
– Prompt Design: esplodere il potenziale della AI Generativa.
– Ottimizzazione, valutazione e raffinamento dei risultati ottenuti.
– Alcuni esempi di uso “professionale” di ChatGpt.
DOMENICA
Dalle 09 alle 13
– Tool per “Text to Image” funzionamento e punti di differenziazione.
– Dall-E esempi di prompt.
– MidJourney esempi di prompt.
– Stable Diffusion esempi di prompt.
DOMENICA
Dalle 14 alle 18
– Laboratorio: Giochiamo con le immagini.
– Ottimizzazione, valutazione e raffinamento dei risultati ottenuti.
– Sfruttare tutta la potenza con un unico tool: ChatGPT Plus e Code interpreter.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Iscrizione
Per iscriversi al Corso richiedi informazioni scrivendoci QUI:
Oppure inviando una mail a questo indirizzo: [email protected]
Il Progetto sarà attivato con un minimo di 15 iscritti.
Costi di partecipazione
Quota di partecipazione 1.300,00 €
Se ti iscrivi entro il 6 maggio, potrai usufruire dell’early bird a 1.100,00 €
*Nella quota è incluso anche il light lunch e pausa caffè